La nascita
Il
PINI MOUNTAIN RACING Team, in un certo senso, è nato proprio così. Per capirne la storia bisogna tornare alle origini e queste, ci portano in sella a delle biciclette in carbonio, uniche e personalizzate.
Infatti, l’attuale Team è nato dal vecchio PINI FACTORY RACING Team, basato sulla ditta PINI BIKES che con la vendita delle sue biciclette completamente personalizzate, supportava giovani atleti emergenti.
Il primo progetto di sostegno era legato alla competizione a squadre “Gigathlon”, gara nella quale 5 atleti di una squadra competono in 5 discipline diverse. Negli anni il team si è costantemente evoluto, grazie anche al fatto che il 100% dell’utile derivante da PINI BIKES veniva messo nel team. Infatti, è stato possibile portare a termine alcuni progetti ambiziosi, come ad esempio il 13esimo posto ottenuto alla competizione di Duathlon Long distance al Powerman di Zofingen. Gara nella quale il team era riuscito a piazzare un atleta nei quadri della nazionale Svizzera.
Il cambio di rotta
L’inizio della formazione quale pilota di elicottero del proprietario di PINI BIKES (Sandro Pini), ha portato con sè alcuni cambiamenti.
I valori del team e della ditta sono sempre stati la passione, la qualità e l’innovazione.
Con l’inizio della formazione, purtroppo o, in un certo senso, per fortuna, è venuto a mancare il tempo necessario da dedicare ai vari progetti di bici. Di conseguenza i valori citati non potevano più venir garantiti.
La decisione che ne consegue è dunque di facile comprensione, ovvero la sospensione della produzione di biciclette.
Nonostante questo e vista la rete di sponsor che il team era riuscito a crearsi, è stata presa la decisione di proseguire con il sostegno a sportivi di talento, orientando il focus del team verso il trailrunnig. Questo, soprattutto grazie ad alcuni membri del team già attivi in quel campo.
Rimescolando le carte
Il team come lo si conosce oggi è stato formato solo in un secondo tempo. Infatti, i 2 fondatori del nuovo team, Sandro Pini e Gabriele Sboarina, sono gli unici “superstiti” di quello vecchio.
Per poter lavorare con efficienza e ambire a progetti anche grandi, è stato necessario rimescolare le carte e riformare il team in modo mirato: Ogni membro del nuovo team è stato selezionato in modo mirato e rispecchia i valori del team stesso.
Sandro e Gabriele, sin da subito hanno riscontrato una collaborazione rara da trovare in altri contesti. A volte ancora oggi è quasi spaventoso vedere quante idee in comune nascono.
È stupefacente pensare che, l’unica cosa che ha unito i due fondatori, è stata la passione per la montagna e questo in ambiti completamente diversi. Sandro Pini con il volo e la bici (MTB e DH), Gabriele Sboarina come Trailrunner e Ultra-Trailrunner.
Insieme per un futuro innovativo
Il team è impegnato in diversi progetti piccoli e grandi, alcune volte anche molto ambiziosi. Ma questo non ci spaventa...Anzi!
Tutti questi progetti hanno lo stesso denominatore comune: l’innovazione.
Lo sviluppo e la miglioria di concetti, prodotti ed idee, è diventata parte integrante del team.
Con i nostri valori, le nostre idee e i nostri principi, vogliamo lasciare un’impronta positiva nel mondo dello sport e in generale.